Contabilità strategica: più visione, meno imprevisti
- Alessandra Lucà
- 18 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Mercoledì 18 Giugno 2025
di Alessandra Lucà – Contabile da remoto

“Mi sembra sempre di rincorrere qualcosa. E non capisco mai se sto facendo le cose bene.”
È una frase che sento spesso.
La disse anche Francesca, freelance nel settore creativo, quando mi contattò qualche mese fa.
Non aveva problemi particolari. Le scadenze venivano rispettate, il commercialista c’era. Eppure… qualcosa non andava.
Diceva di sentirsi in balia dei numeri, di non sapere mai in anticipo quante tasse avrebbe dovuto pagare, di non capire se poteva investire su un nuovo progetto senza rischiare.
In pratica, aveva una contabilità a norma, ma non una contabilità utile.

La contabilità non serve solo al Fisco. Serve prima di tutto a te.
C’è questa convinzione diffusa che la contabilità serva solo a “fare i conti” con l’Agenzia delle Entrate.
Che sia un insieme di documenti, numeri e scadenze da delegare a qualcuno.
Eppure, ogni giorno incontro persone che non vogliono solo “essere a posto”. Vogliono:
capire dove stanno andando,
prepararsi alle uscite fiscali,
avere un quadro chiaro dei costi,
sapere se un investimento ha senso,
sentirsi finalmente padroni delle loro decisioni.
Ed è qui che entra in gioco la contabilità strategica.

Cos’è davvero la contabilità strategica?
Con Francesca abbiamo iniziato da una cosa semplice: capire il punto di partenza
Abbiamo fatto insieme una fotografia della situazione attuale, partendo da tre domande chiave:
1- Quanti costi fissi hai ogni mese?
2 - Quali entrate sono realmente ricorrenti e quali occasioni?
3 - Quanto margine ti serve per vivere serenamente dopo le imposte?
Da li abbiamo creato un cruscotto personalizzato con:
Una stima aggiornata delle imposte da accantonare mese per mese
Un sistema per classificare le spese
Una proiezione semplificata del trimestre successivo
Le ho spiegato con un linguaggio semplice come leggere i suoi margini e quando fermarsi prima di fare una spesa
In meno di 90 giorni Francesca ha iniziato a:
Mettere da parte le imposte con regolarità, senza ansia
Prendere decisioni più sicure
Capire dove stava andando
“Non sento più l’ansia quando si avvicina una scadenza.
Ora so cosa aspettarmi. E posso finalmente fare scelte, non solo reagire.”
Questa è contabilità strategica. Non è Excel, Non è un software.
Non è burocrazia.
È un modo diverso di pensare ai numeri: non come ostacoli, ma come strumenti.
Il lavoro da remoto non è un limite. È una scelta consapevole.
Lavoro online con imprenditori e freelance in tutta Italia.
Lo faccio perché credo che la vicinanza non dipenda dalla geografia, ma dalla disponibilità e dalla chiarezza.
Con gli strumenti giusti, posso offrirti:
analisi regolari sui tuoi numeri
supporto nelle decisioni quotidiane
pianificazione fiscale per evitare brutte sorprese
consulenza continuativa, non solo quando “serve”
Vuoi meno stress e più visione?
Scrivimi. Non per fare subito una consulenza, ma per raccontarmi come vivi oggi la tua contabilità.
Potrebbe già essere il primo passo per cambiare davvero approccio.